Privacy

LA POLITICA DELLA PRIVACY DI A.S.I.A.
L’impegno di riservatezza di A.S.I.A. per la tutela dei dati personali Informativa ai sensi della Legge sulla protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/03) Ai fini e nel rispetto del D. Lgs. n. 196 Del 30/06/2003 Testo unico sulla Privacy – l ‘Associazione A.S.I.A. – Onlus, La informa, ex art. 13, stessa legge, sulla utilizzazione dei Suoi dati personali e sulla tutela dei Suoi diritti.
A.S.I.A., in virtù del Suo consenso (laddove viene da noi richiesto e laddove viene da Lei rilasciato), è autorizzata al trattamento di Suoi dati personali. I suoi dati sono utilizzati con le sole modalità necessarie per fornire informazioni o servizi legati alla attività associativa di A.S.I.A., ivi compreso l’invio di materiale informativo e promozionale, tramite scambio di corrispondenza, e-mail, sms, mms, e gestire rapporti con Lei intercorrenti (ad esempio, richiesta di erogazioni liberali, acquisto di materiale promozionale, richiesta di partecipazione a campagne istituzionali, e così via). Per alcuni servizi, A.S.I.A. utilizza società esterne che operano per suo conto e che svolgono servizi di inserimento dati, allestimento, stampa, call center, intermediazione bancaria e finanziaria, trasporto e smistamento delle comunicazioni al pubblico, archiviazione della documentazione; e simili. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è conoscibile agevolmente e gratuitamente facendone richiesta presso l ‘Amministrazione. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento quali sono i suoi dati e come essi vengano utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento o a parti di esso (secondo quanto previsto dall’articolo 7 e ss. del D. Lgs. n. 196/2003). Può rivolgersi, per tutto ciò, ai nostri responsabili del trattamento dati scrivendo al Servizio Soci – Responsabile al Trattamento dei Dati – Via San Martino della Battaglia 34 – 00185 ROMA – Tel. 0644340034 – Fax 0644702620 – email: info@asia-onlus.org

A.S.I.A. si impegna a garantire la massima riservatezza dei dati personali dei suoi soci e sostenitori trattati nello svolgimento delle attività previste dal suo Statuto. In particolare il A.S.I.A. adotta e aggiorna costantemente le proprie procedure interne volte a garantire che l’utilizzazione di dati personali, finalizzata allo svolgimento di attività di comunicazione diretta, si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone interessate, in particolare del diritto alla riservatezza e del diritto all’identità personale. A.S.I.A. si impegna ad adottare il principio di precauzione al fine di prevenire ogni forma, anche per mera negligenza o imperizia, di illecito utilizzo di trattamento di dati personali. Nel trattamento dei dati personali utilizzati per comunicazione diretta, A.S.I.A. si impegna a seguire le seguenti regole di condotta: a) Evitare la duplicazione non necessaria dei dati
b) Agire tempestivamente per la correzione e l’aggiornamento dei dati personali.
c) Adottare tutte le cautele per limitare il numero dei destinatari in modo che il messaggio sia inviato ai soggetti effettivamente interessati a riceverlo e non ad un numero indiscriminato di persone.
d) Non utilizzare, per l’invio di messaggi, liste non aggiornate da oltre un anno, salvo che questo sia necessario per la natura della comunicazione.
e) Favorire la correzione delle liste di indirizzi utilizzate annotando le restituzioni degli invii postali per indirizzo errato o per dichiarazione di non recapitabilità effettuata dal vettore.
f) Informare gli interessati dell’esistenza di servizi di cancellazione centralizzata, di Robinson list e di mail preference service.
g) Astenersi dall’utilizzo di liste la cui provenienza non sia garantita e certa.
h) Astenersi dal comunicare qualsiasi informazione che possa rivestire contenuto confidenziale, anche in presenza di consenso da parte dell’interessato, salvo che questo sia strettamente necessario per eseguire un obbligazione o fornire un servizio aggiuntivo all’iscritto o al donatore.
In particolare i titolari del trattamento si impegnano ad adottare dettagliate norme interne, definite attraverso un documento programmatico per la protezione dei dati personali, in esecuzione dei principi indicati dalla legge e da questo codice. Sarà cura del Titolare del trattamento assicurare il rispetto delle regole di procedura e sanzionare al suo interno eventuali violazioni realizzate dai suoi dipendenti e collaboratori. In relazione alle misure minime di sicurezza previste dalla vigente normativa, A.S.I.A. si impegna a rispettare i seguenti criteri di protezione dei dati:
a) il titolare del trattamento si impegna ad effettuare tutti gli investimenti necessari per garantire che la struttura organizzativa adottata protegga la riservatezza dei dati trattati;
b) le persone preposte, a qualsiasi titolo, al trattamento dei dati dovranno assicurarsi che i terzi che tratteranno i dati in loro nome o per loro conto, adottino adeguate cure per la protezione dei dati sotto il profilo fisico, logico ed organizzativo;
c) il controllo costante sull’accesso al data base, definendo, con appositi documenti interni, le categorie di soggetti autorizzati all’utilizzo dei dati stessi. Infine, nel rispetto della vigente normativa, nei casi in cui in base alla legge il trattamento non presuppone il consenso dell’interessato, A.S.I.A. si impegna a utilizzare preventivamente ogni forma di semplificazione che permetta ai soci, ai sostenitori e ai simpatizzanti di manifestare e rendere meglio conoscibile l’eventuale dichiarazione di non voler ricevere determinate comunicazioni. In tutte le comunicazioni di A.S.I.A. è presente un link “Cancellami” su cui cliccare per attivare la procedura di disiscizione dalla newsletter.

INFORMATIVA SUI COOKIES DI A.S.I.A.
Il presente sito Web, di proprietà di ASIA titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”), utilizza i cookies e tecnologie analoghe. La presente informativa fornisce indicazioni su come sono utilizzati i cookies e su come possono essere controllati dall’utente.

L’utilizzo di questo sito Web (e di ogni altro sito gestito da noi) comporta l’accettazione, da parte dell’utente, del ricorso ai cookies (e tecnologie analoghe) conformemente alla presente informativa. In particolare, si accetta l’uso dei cookies di analisi, pubblicità, marketing e profilazione, funzionalità per gli scopi di seguito descritti.

Se l’utente accetta i cookies di profilazione, come più oltre identificati, questi saranno aggiunti al proprio profilo già esistente nelle nostre banche dati, qualora l’utente abbia prestato il consenso ad attività di marketing e profilazione in occasione della sua adesione a una o più delle iniziative condotte dal nostro sito (es.: per azioni di donazione, per aderire ad iniziative).

Qualora l’utente non intenda accettare l’uso dei cookies per finalità di analisi, pubblicità, profilazione, ha la possibilità di modificare l’impostazione del proprio browser secondo le modalità descritte nella sezione “Come controllare ed eliminare i cookies”.

Cosa sono i cookies
I cookies sono informazioni salvate sul disco fisso del terminale dell’utente e che sono inviate dal browser dell’utente a un Web server e che si riferiscono all’utilizzo della rete. Di conseguenza, permettono di conoscere i servizi, i siti frequentati e le opzioni che, navigando in rete, sono state manifestate. In altri termini, i cookies sono piccoli file, contenenti lettere e numeri, che vengono scaricati sul computer o dispositivo mobile dell’utente quando si visita un sito Web. I cookies vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosce questi cookies. I cookies sono utili poiché consentono a un sito Web di riconoscere il dispositivo dell’utente.
Queste informazioni non sono, quindi, fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell’utente.
I cookies svolgono diverse funzioni e consentono di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordando le preferenze dell’utente e, più in generale, migliorando la sua esperienza. Possono anche contribuire a garantire che le pubblicità mostrate durante la navigazione siano di suo interesse e che le attività di marketing realizzate siano conformi alle sue preferenze, evitando iniziative promozionali sgradite o non in linea con le esigenze dell’utente.
Durante la navigazione su di un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookies che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (es.: immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Possono esserci, quindi, sotto questo profilo:
1. Cookies diretti, inviati direttamente da questo sito al dispositivo dell’utente
2. Cookies di terze parti, provenienti da una terza parte ma inviati per nostro conto. Il presente sito non usa i cookies di terze parti per agevolare l’analisi del nostro sito Web e del loro utilizzo, e per consentire pubblicità mirate.
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookies, questi si possono distinguere in:
1. Cookies tecnici: sono utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio espressamente richiesto dall’utente. Non sono utilizzati per altre finalità. Nella categoria dei cookies tecnici, la cui utilizzazione non richiede il consenso dell’utente, si distinguono:
a. Cookies di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito Web (es.: per autenticarsi ed accedere alle aree riservate). L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
b. Cookies analytics: se sono utilizzati soltanto per raccogliere informazioni in forma aggregata, sul numero di utenti che visitano il sito e come lo visitano
c. Cookies di funzionalità: permettono all’utente dii navigare in base a una serie di criteri selezionati (es.: lingua o servizi cui si è aderito) per migliorare il servizio reso all’utente.
2. Cookies di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Questi cookies sono utilizzabili per tali scopi soltanto con il consenso dell’utente.

Come sono utilizzati i cookies da questo sito
Questi usi comprendono il ricorso ai cookies per:
1. conoscere il numero totale di visitatori in modo continuativo oltre ai tipi di browser (ad es. Firefox, Safari o Internet Explorer) e sistemi operativi (ad es. Windows o Macintosh) utilizzati;
2. monitorare le prestazioni del sito, incluso il modo in cui i visitatori lo utilizzano, nonché per migliorarne le funzionalità.

Quali categorie di cookies utilizziamo e come possono essere gestiti dall’utente
I tipi di cookie utilizzati possono essere classificati in una delle categorie, di seguito riportate, che permette all’utente di prestare il proprio consenso o modificarlo (se precedentemente già espresso) per accettare i vari tipi di cookies:

Tipo di cookie, finalità del cookie. origine e come bloccarlo

Cookie essenziali del sito web (di sessione e di navigazione)
Questi cookie sono essenziali per una corretta navigazione e per fruire delle funzioni del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni personali utilizzabili a scopo di marketing, né memorizzano i siti visitati. L’uso questi cookies (che non sono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e sono automaticamente eliminati con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione d’identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. (cookie diretti)

Cookie di funzionalità
Questi cookies ci consentono di ricordare le scelte effettuate (come il nome utente, la lingua o la posizione geografica) e forniscono funzioni migliorate e personalizzate. Le informazioni raccolte da tali cookies possono essere rese anonime e non tengono traccia dell’attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookies non può essere disattivata. (cookie diretti)

Cookie analytics
Questi cookies, anche i cache cookies, sono impostati da Google Analytics, sono impiegati al fine di raccogliere informazioni sul modo in cui i visitatori utilizzano il sito, ivi compreso il numero di visitatori, i siti di provenienza e le pagine visitate sul nostro sito web. Utilizziamo queste informazioni per compilare rapporti e per migliorare il nostro sito web; questo ci consente, ad esempio, di conoscere eventuali errori rilevati dagli utenti e di assicurare loro una navigazione immediata, per trovare facilmente quello che cercano. In generale, questi cookie restano sul computer del visitatore fino a quando non vengono eliminati. Google Analytics privacy policy cookie

Tecnologie analoghe ai cookies
Come nel caso di molti siti web, utilizziamo tecnologie analoghe ai cookies, compresi gli oggetti condivisi locali (anche noti come “flash cookie”), l’analisi della cronologia del browser, le impronte digitali dei browser e i pixel tag (anche noti come “web beacon”). Queste tecnologie forniscono a noi e ai nostri fornitori informazioni su come il sito e il suo contenuto sono utilizzati dai visitatori, e ci consentono di identificare se il computer o il dispositivo ha visitato i nostri o altri siti in passato.
I nostri server raccolgono automaticamente l’indirizzo IP dell’utente; in questo modo, possiamo associare tale indirizzo al nome del dominio utente o a quello del suo Internet Provider. Potremmo anche raccogliere alcuni “dati clickstream” relativi all’utilizzo del sito. I dati clickstream includono, ad esempio, informazioni relative al computer o dispositivo utente, al browser e al sistema operativo e relative impostazioni, alla pagina di provenienza, alle pagine e ai contenuti visualizzati o cliccati durante la visita oltre ai tempi e alle modalità di tali operazioni, agli elementi scaricati, al sito visitato successivamente al nostro, e a qualsiasi termine di ricerca inserito su nostro sito o su un sito di reindirizzamento.

Come controllare o eliminare i cookies
L’utente ha il diritto di scegliere se accettare o meno i cookies. Nel seguito alcune informazioni su come esercitare tale diritto. Tuttavia, si ricorda che scegliendo di rifiutare i cookies, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito e, se ha prestato consenso alla profilazione in altre occasioni, le comunicazioni che riceverà potrebbero essere poco pertinenti ai suoi interessi. Si evidenzia, inoltre, che se si sceglie di gestire le preferenze dei cookies, il nostro strumento di gestione dei cookies imposterà comunque un cookie tecnico sul dispositivo per consentirci di dare esecuzione alle preferenze dell’utente. L’eliminazione o la rimozione dei cookies dal dispositivo utente comporta anche la rimozione del cookie relativo alle preferenze; tali scelte dovranno, pertanto, essere nuovamente effettuate.
E’ possibile modificare le impostazioni del browser affinché i cookies non possano essere memorizzati sul dispositivo. A tal fine, occorre seguire le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookies non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.

Cookie impostati precedentemente
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.